Domenica 20 luglio 2025, alle ore 17.00, avremo il piacere di ospitare nella nostra Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio il concerto “De Musica”, a cura dell’Auditorium Chamber Orchestra APS.
L’appuntamento, aperto a tutti e a ingresso libero, rientra tra gli eventi del Giubileo 2025 – Pellegrini di Speranza e nasce dal desiderio di offrire, attraverso la musica, un momento di bellezza, meditazione e spiritualità, soprattutto per i più giovani.
L’Auditorium Chamber Orchestra è un ensemble d’archi formato da ragazze e ragazzi tra i 12 e i 25 anni, provenienti da diverse regioni italiane, uniti dalla passione per la musica e dal desiderio di crescere insieme artisticamente e umanamente. Nata nel 2021 in provincia di Padova, l’orchestra è diretta dal Maestro Danilo Lo Presti, che ha ricevuto una formazione spirituale agostiniana e ha scelto proprio due chiese affidate ai Frati Agostiniani – Sant’Anna in Vaticano e la nostra Basilica – per portare a Roma questo progetto musicale.
Il programma della serata prevede 14 brani, tra cui composizioni di musica sacra, celebri colonne sonore e canti ispirati agli scritti di Sant’Agostino. Ascolteremo, ad esempio, l’Ave Maria di Caccini, C’era una volta in America di Morricone e Creati per Te, brano ispirato al pensiero agostiniano.
A guidare l’ensemble sarà il Maestro Danilo Lo Presti, affiancato da:
– Biancamaria Targa al pianoforte
– Alessandra Juvarra al violoncello
– Giorgia Cavaliere come soprano solista
Insieme daranno vita a un pomeriggio intenso, dove la musica diventa linguaggio dell’anima e occasione di incontro.
Siamo felici di poter accogliere questo concerto all’interno del nostro cammino giubilare, e ringraziamo i giovani musicisti e i loro accompagnatori per aver scelto la nostra Basilica come tappa significativa del loro percorso. Il nostro grazie va anche a Radio Vaticana e Vatican News, media partner dell’evento, per il loro sostegno.
Vi aspettiamo numerosi, con cuore aperto all’ascolto e alla condivisione.
📍 Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio
📅 Domenica 20 luglio 2025 – ore 17.00
🎶 Ingresso libero fino a esaurimento posti
