• Passa al contenuto principale
  • Skip to after header navigation
  • Skip to site footer
Basilica di Sant'Agostino in Roma

Basilica di Sant'Agostino in Roma

Basilica dei Frati Agostiniani in Roma

  • LA BASILICA
    • SANT’AGOSTINO IN CAMPO MARZIO
    • LE OPERE DELLA BASILICA
    • LA MADONNA DI LORETO DEL CARAVAGGIO
    • GLI AGOSTINIANI
  • ORARI DELLA BASILICA
  • Giubileo 2025
  • CELEBRAZIONI EUCARISTICHE
  • NOTIZIE
  • VIDEO
  • CONTATTI

All’Angelica la presentazione del triennio dedicato al XIII centenario della traslazione delle reliquie di Sant’Agostino

Il 14 novembre, nella storica Biblioteca Angelica fondata dal vescovo agostiniano Angelo Rocca, è stato presentato il triennio di attività dedicato al XIII centenario della traslazione delle reliquie di Sant’Agostino. Un momento significativo per la nostra comunità, che rinnova il legame con la memoria e l’eredità spirituale del Santo d’Ippona.

Il 14 novembre 2025, nella vicinissima Biblioteca Angelica, la nostra comunità avrà l’occasione di partecipare a un momento particolarmente significativo: la presentazione delle attività svolte dal Comitato Nazionale per il XIII centenario della traslazione delle reliquie di Sant’Agostino.

Per noi che viviamo e custodiamo ogni giorno la vita spirituale della Basilica dedicata al grande Vescovo d’Ippona, questo appuntamento rappresenta non solo un bilancio culturale, ma un invito a ripercorrere insieme un tratto importante della storia agostiniana. Nel 723, il corpo di Sant’Agostino veniva trasferito da Cagliari a Pavia, dove ancora oggi riposa nella basilica di San Pietro in Ciel d’Oro. Una memoria che da tredici secoli illumina il cammino della Chiesa e continua a ispirarci con la forza del pensiero e della testimonianza di Agostino.

In questi tre anni il Comitato ha promosso incontri, pubblicazioni e progetti che hanno dato voce alla ricchezza della tradizione agostiniana. Sarà un onore ascoltare il racconto di questo percorso direttamente nel prestigioso Salone Vanvitelli, con l’intervento di S.E. il Cardinale Gianfranco Ravasi e di studiosi che hanno contribuito in modo significativo alla riflessione su Agostino e sul suo lascito spirituale.

La scelta della Biblioteca Angelica – fondata dal nostro confratello Angelo Rocca agli inizi del Seicento – rende l’evento ancora più familiare e prezioso per tutti noi: un luogo che parla la lingua della nostra storia e che, per l’occasione, esporrà anche alcuni esemplari rari del suo patrimonio.

Siamo felici di condividere con tutti i fedeli, i visitatori e gli amici della Basilica questo momento di approfondimento e di memoria, che ci unisce ancora una volta nella luce di Agostino.

locandina evento 14 novembre 2025Download
Pubblicato in: Notizieil 6 Novembre 2025

Sidebar

Gli Agostiniani su FB

Gli Agostiniani su FB

Ultimi contributi

Feste in onore della Beata Vergine Maria, Madre del Divin Parto

La comunità dei Frati Agostiniani di Sant’Agostino in Campo Marzio invita fedeli e pellegrini alle feste in onore della Beata Vergine Maria, Madre del Divin Parto, per lodare Dio e affidare alla protezione della Vergine tutte le mamme e i nascituri, segno di speranza per il futuro.

Sui passi di sant’Agostino…

Dal 23 agosto, su “A Sua Immagine” in onda su RAI 1, p. Pasquale Cormio O.S.A. guiderà un ciclo di puntate dedicate all’Ordine di sant’Agostino. Ogni settimana visiterà una comunità agostiniana, ne presenterà i luoghi e la spiritualità, e concluderà con un breve commento al Vangelo della domenica.

Il programma delle celebrazioni per Santa Monica e Sant’Agostino

I frati agostiniani invitano fedeli e devoti a partecipare alle celebrazioni in onore di Santa Monica e Sant’Agostino. Tre giorni di preparazione, preghiere e venerazione delle reliquie introdurranno le solennità del 27 e 28 agosto, presiedute dai cardinali Pietro Parolin e Baldassarre Reina.

Giubileo dei giovani agostiniani

Una serie di attività, di catechesi, formazione, pellegrinaggio in preparazione alla Veglia con papa Leone XIV e alla celebrazione eucaristica conclusiva di domenica 3 agosto a Tor Vergata. Un primo appuntamento sarà nella nostra Basilica, martedì 29 luglio, con la preghiera delle Lodi alle ore 9.30 e la catechesi del Priore Generale degli Agostiniani, p. …

Auditorium Chamber Orchestra in concerto

Domenica 20 luglio alle ore 17.00 ospiteremo nella Basilica di Sant’Agostino il concerto “De Musica” dell’Auditorium Chamber Orchestra: giovani musicisti da tutta Italia ci accompagneranno in un viaggio tra musica sacra, colonne sonore e spiritualità agostiniana. Ingresso libero.

Basilica di Sant’Agostino

Comunità Agostiniania

Piazza di S. Agostino
00186 Roma RM

Tel +390668801962
E-mail: roma.santagostino@agostiniani.it

Orari

La Basilica è aperta dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19.30. La domenica e festivi dalle 8.00 alle 12.45 e dalle 16.00 alle 19.30.

Orari Celebrazioni Liturgiche >>
Orari Basilica >>

Rimani aggiornato

Inserisci il tuo indirizzo mail per ricevere un aggiornamento ad ogni nostra pubblicazione

Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, Roma | Comunità Agostiniana di Roma