
Basilica di Sant’Agostino
in Campo Marzio
Chiesa Giubilare 2025
Benvenuti nel sito ufficiale della Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio, Comunità Agostiniana di Roma. Qui potete trovare gli orari delle celebrazioni, le informazioni sulla Basilica e su come visitarla.
Sui passi di sant’Agostino…
Dal 23 agosto, su “A Sua Immagine” in onda su RAI 1, p. Pasquale Cormio O.S.A. guiderà un ciclo di puntate dedicate all’Ordine di sant’Agostino. Ogni settimana visiterà una comunità agostiniana, ne presenterà i luoghi e la spiritualità, e concluderà con un breve commento al Vangelo della domenica.
Il programma delle celebrazioni per Santa Monica e Sant’Agostino
I frati agostiniani invitano fedeli e devoti a partecipare alle celebrazioni in onore di Santa Monica e Sant’Agostino. Tre giorni di preparazione, preghiere e venerazione delle reliquie introdurranno le solennità del 27 e 28 agosto, presiedute dai cardinali Pietro Parolin e Baldassarre Reina.
Giubileo dei giovani agostiniani
Una serie di attività, di catechesi, formazione, pellegrinaggio in preparazione alla Veglia con papa Leone XIV e alla celebrazione eucaristica conclusiva di domenica 3 agosto a Tor Vergata. Un primo appuntamento sarà nella nostra Basilica, martedì 29 luglio, con la preghiera delle Lodi alle ore 9.30 e la catechesi del Priore Generale degli Agostiniani, p. …
Auditorium Chamber Orchestra in concerto
Domenica 20 luglio alle ore 17.00 ospiteremo nella Basilica di Sant’Agostino il concerto “De Musica” dell’Auditorium Chamber Orchestra: giovani musicisti da tutta Italia ci accompagneranno in un viaggio tra musica sacra, colonne sonore e spiritualità agostiniana. Ingresso libero.
Sant’Agostino in Campo Marzio: “La via della Bellezza” nel cuore di Roma
Un tesoro prezioso di spiritualità, architettura, pittura e scultura. La Basilica di Sant’Agostino in Campo Marzio a Roma è inserita nei cammini giubilari. La visitiamo insieme al rettore padre Cormio: “Qui l’arte è al servizio della fede”. Da Vaticannews
L’omaggio dei fedeli romani a Santa Rita
La tradizione delle rose benedette raccontata dalla TGR Lazio